Menu principale:
Carisma della Visitazione
Essere figlia di orazione per adorare Dio in spirito e verità ed essere intercessione per la Chiesa e il mondo, senza austerità esteriori, ma nel nascondimento semplice e silenzioso.
In questo mondo pieno di violenza lo spirito della Visitazione é uno spirito di profonda umiltà verso Dio e di grande dolcezza verso il prossimo. Continua
Facciata della chiesa
ed entrata del Monastero.
L'interno della chiesa, anima del Monastero.
Aperta al pubblico durante le celebrazioni.
Il chiostro è tale non per l'architettura
ma per la carità che in esso circola.
Giardino interno dedicato alla Madonna,
oasi di silenzio e di pace.
Un viale del giardino interno.
Le mura non rinchiudono
l'amore ma lo custodiscono
Pensiero spirituale
Il grande rimedio contro le tentazioni è informare con sincerità il proprio confessore; giacché il primo danno che il demonio fa all'anima è quello di renderla restia a confessarsi.
S. Francesco di Sales
Perché una giovane si fa monaca?
Perché accetta il dono! Infatti la vocazione è dono di Dio che non manca di chiamare anime a consacrarsi totalmente al suo servizio. La giovane risponde alla chiamata, vuole fare una donazione totale di sé motivata da un amore intenso verso Dio. Trovato un monastero dove può appagare questo desiderio di unione con lo Sposo, volentieri vi entra abbracciando un impegno per tutta la vita. Continua
Le promesse del Sacro Cuore
Mostrando un giorno il suo Cuore alla monaca visitandina Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690) Gesù disse:
«Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e dai quali non riceve che ingratitudini e disprezzo...»
In diverse apparizioni, Gesù fece le seguenti promesse per coloro che avessero onorato il suo Cuore e che la Santa riporta nelle sue lettere. Continua
Incontri di preghiera
La presenza di Gesù nel tabernacolo deve costituire come un polo di attrazione per un numero sempre più grande di anime innamorate di Lui, capaci di stare a lungo ad ascoltarne la voce e quasi a sentirne i palpiti del cuore.
Mane Nobiscum Domine,18